Lo Studio Legale Parente Bianculli pubblica tre nuovi approfondimenti: CILA, Corte dei Conti e truffe da gioco online al centro dell’attenzione giuridica

Lo Studio Legale Parente Bianculli, con sede a Roma e specializzato in diritto amministrativo, civile e penale, annuncia la pubblicazione di tre nuovi articoli sul proprio blog ufficiale. Le tematiche affrontate coprono ambiti di crescente rilevanza giuridica e sociale: le responsabilità legate alle dichiarazioni tecniche urbanistiche (CILA), i ricorsi alla Corte dei Conti per il riconoscimento della causa di servizio, e le strategie di tutela contro le truffe legate a scommesse sportive e casinò online.

CILA non veritiera: conseguenze legali per false dichiarazioni

L’articolo dal titolo “CILA non veritiera: le false dichiarazioni nelle comunicazioni tecniche” affronta un fenomeno sempre più diffuso nel settore edilizio: la presentazione di Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate contenenti dichiarazioni mendaci da parte di tecnici o proprietari. Il contributo approfondisce la distinzione tra responsabilità penale e amministrativa, chiarendo come le dichiarazioni non veritiere possano integrare il reato di falso ideologico ex art. 481 c.p., e illustra le implicazioni derivanti dal D.P.R. 380/2001.
https://studiolegaleparentebianculli.com/cila-non-veritiera-le-false-dichiarazioni-nelle-comunicazioni-tecniche-1933.html

Ricorso alla Corte dei Conti per causa di servizio: tutela del pubblico dipendente

Nel secondo approfondimento, “Avvocato per ricorso alla Corte dei Conti: causa di servizio”, lo Studio analizza l’iter da seguire per ottenere il riconoscimento di infermità dipendenti da causa di servizio, un tema di grande rilievo per il personale militare e civile dello Stato. Vengono analizzate le tempistiche per agire, i requisiti documentali e giurisprudenziali, nonché le recenti pronunce della magistratura contabile in tema di indennizzo e danno erariale. Si evidenzia inoltre il ruolo centrale dell’assistenza legale nei ricorsi giurisdizionali ex art. 103 Cost.
https://studiolegaleparentebianculli.com/avvocato-per-ricorso-alla-corte-dei-conti-causa-di-servizio-1928.html

Truffe legate al gioco online: come difendersi e ottenere giustizia

Il terzo contributo, dal titolo “Truffe delle scommesse sportive e casinò online: cosa fare”, si rivolge a tutti coloro che sono stati vittime di piattaforme fraudolente, spesso con sede all’estero e prive di licenza ADM. L’articolo guida il lettore nei primi passi da compiere: dalla raccolta delle prove alla denuncia querela, fino all’eventuale azione per il risarcimento del danno, con un focus particolare sulle frodi basate su falsi portafogli bitcoin e siti clone. L’approfondimento affronta anche il tema delle pratiche scorrette nei contratti di gioco e le responsabilità delle società intermediarie di pagamento.
https://studiolegaleparentebianculli.com/truffe-delle-scommesse-sportive-e-casino-online-cosa-fare-1917.html

Un blog giuridico al servizio di cittadini e professionisti

Con questi nuovi contenuti, lo Studio Legale Parente Bianculli conferma il proprio impegno nella divulgazione giuridica di qualità, offrendo articoli aggiornati e rigorosi, accessibili sia agli operatori del diritto che al cittadino comune. Il blog dello Studio, visitato ogni mese da migliaia di utenti, rappresenta oggi uno spazio autorevole per comprendere i principali nodi giuridici della vita quotidiana.